Categoria: Svizzera
NEWS
Da San Gallo: Pietro Cappelli
di Pietro Cappelli
In onore a mio padre Peppino Cappelli, c’è un posto speciale nella mia fabbrica del panettone. Questo dipinto acquarello che e’ stato realizzato nel 1966. Mio padre lavorava in una fabbrica a Wil di riscaldamenti. Mi è stato regalato da un suo amico e raffigura il mio papà che salda. Era emigrato in Svizzera per dare un Futuro Migliore a noi figli. Ora ha un posto d’onore meritato nella mia fabbrica sopra la statua di bronzo di Dante e di fronte al simbolo di San Gallo. Grazie papà per quello che hai fatto per noi figli!
Lipari, il ‘panettone piu’ buono della Svizzera’ di Pietro Cappelli avrà anche il gusto del miele del dottor Gianni Iacolino
di Pietro Cappelli @pietro-cappelli
Sono andato a trovare il dottore Gianni Iacolino che a Lipari, in località Monte, ha le api. Mi sono caricato di miele per portalo in Svizzera dove farò un “panettone con il Miele di Lipari” che darà un gusto speciale ai miei panettoni.
Come con gli agrumi di Pirrera
Italiani all’estero, Cappelli (MAIE): “Oltraggiose parole Latorre, per un voto Pd venderebbe sua madre”
@pietro-cappelli
Lipari sbarcati l’ eolian-svizzero Pietro Cappelli ed il deputato nazionale Mario Borghese del Maie. Ecco come rilanciare le 7 isole a livello turistico…
Welcome to Eoliani nel Mondo Community

Make known your origins, who you are, where you were born, where you live, who your relatives are.
Tell the story of your family, you can communicate with other members of the community, in a group or privately with whoever you want.
In questa community vogliamo riunire e far conoscere tutti coloro che sono emigrati in terre lontane e anche chi è originario delle Eolie ed è nato lontano dalle isole.
In this community we want to bring together and make known all those who have emigrated to distant lands and also those who are originally from the Aeolian Islands and were born far from the islands.
Fai conoscere le tue origini, chi sei, dove sei nato, dove vivi, chi sono i tuoi parenti.
Racconta la storia della tua famiglia, puoi comunicare con altri componenti della comunità, in gruppo o in privato con chi vuoi.